- rocchetto
- 1roc·chét·tos.m.1a. AD strumento cilindrico spec. di legno terminante con due bordi sporgenti su cui è avvolto il filato: un rocchetto di filo di seta, il negozio era pieno di rocchetti di tutti i colori | estens., la quantità di filo avvolto1b. TS tess. avvolgimento a spire parallele su un supporto con flange alle estremità e con un foro longitudinale che permette di infilarlo nella navetta di una macchina per cucireSinonimi: cannello, rocchella.2. TS tecn. cilindro interno di una serratura di sicurezza3. TS cinem. bobina munita di due dischi laterali mobili, uno dei quali staccabile, usata per arrotolare la pellicola4. TS spett. in scenotecnica, carrucola su cui scorrono le funi che tengono sospese le scenografie5. TS mecc. ruota dentata con un numero di denti uguale o prossimo al minimo compatibile con il tipo di dentatura adottata | ruota interna tra le due ruote dentate a dentatura interna6. TS elettr. non com. → bobina7. TS etnol. non com., cilindro ornamentale introdotto in fori praticati nei lobi dell'orecchio: rocchetto auricolare\DATA: sec. XIV.ETIMO: der. di 2rocca con -etto.POLIREMATICHE:rocchetto di induzione: loc.s.m. TS elettr.rocchetto di Ruhmkorff: loc.s.m. TS elettr.rocchetto di Tesla: loc.s.m. TS elettr.————————2roc·chét·tos.m.1. TS lit. sopraveste di lino bianco, con maniche larghe ornate di pizzo, indossata dal pontefice o dai vescovi e, per concessione, da altri ecclesiastici2. TS stor. → pellegrina3. OB TS abbigl. mantella corta indossata spec. da nobili e borghesi\DATA: av. 1535.ETIMO: dal lat. mediev. rocchettu(m), der. di roccus "mantello", dal franc. *hrok.————————3roc·chét·tos.m. RE sett.marzaiola\DATA: sec. XX.ETIMO: voce di area veneta.
Dizionario Italiano.